Perché prenotare un hotel nella Penisola Salentina?
La Penisola salentina è tra le destinazioni preferite di chi cerca un mare da cartolina, una cucina da leccarsi i baffi e una vacanza da custodire per sempre nei ricordi. Otranto e Gallipoli, Porto Cesareo e Santa Maria di Leuca sono solo alcune delle perle che impreziosiscono la terra “del sole, del mare e del vento”, dove il ritmo sfrenato della pizzica si alterna al relax assoluto delle giornate passate in spiaggia a prendere la tintarella e a tuffarsi nel mare. Tra specialità gastronomiche e tradizioni millenarie, il Salento ti aspetta con tutto il calore di una terra genuina e accogliente.
Quali sono le spiagge più belle della Penisola Salentina?
Le spiagge della Penisola Salentina sono tantissime, sarà un bel dilemma decidere dove stendere l’asciugamano! Sulla costa ionica trovi la lunga Spiaggia di Torre Lapillo, nei pressi di Porto Cesareo. Grazie alla sabbia finissima e ai fondali bassi, è perfetta per le famiglie con bambini; così come quella di Pescoluse, soprannominata “Le Maldive del Salento” per un mare che non ha nulla da invidiare alle mete più esotiche. Se hai deciso di soggiornare qui, dai un’occhiata agli hotel di Marina di Pescoluse. Lungo la costa adriatica sono straordinarie la Spiaggia di Torre dell’Orso, con i caratteristici faraglioni e le acque cristalline dove fare snorkeling, e quella di Porto Badisco, incastonata tra alte scogliere che formano un vero e proprio fiordo.
Dove andare in Penisola Salentina per una fuga romantica?
Il Salento è una terra che fa battere forte il cuore, perfetta per un viaggio a sorpresa da regalare alla tua dolce metà. Se vuoi accendere il fuoco della passione, non c’è niente di meglio che organizzare un soggiorno wellness in un’elegante hotel con spa nei pressi di Otranto, o assistere abbracciati al tramonto sul promontorio di Santa Maria di Leuca, il punto più a sud d’Italia. Per i più intrepidi, non può mancare un tuffo mano nella mano nelle acque limpidissime della Grotta della Poesia, a Roca Vecchia. Mentre per una cena a lume di candela sotto una volta di stelle, un ristorante con terrazze sul mare e vista mozzafiato è la location perfetta per una proposta di matrimonio indimenticabile.
Dove si trovano i migliori ristoranti della Penisola Salentina?
Gli antichi sapori di una cucina povera, dove il pesce e la carne sono protagonisti, vengono sapientemente esaltati dagli chef di locande, masserie e ristoranti stellati sia nei grandi centri, come Lecce e Otranto, sia nei piccoli borghi, come Tricase e Carovigno. Anche le masserie ristrutturate sono uno scrigno di gusto e tradizione. Tra le specialità da assaggiare, oltre alle celeberrime orecchiette con cime di rapa, i ciceri e tria, una pasta fresca con ceci in parte fritta e in parte lessata, il quataru, una zuppa di pesce, crostacei e verdure, e la carne di cavallo alla pignata, ossia stufata in pentola di terracotta con sugo; il tutto accompagnato da un calice di Negramaro o di Primitivo di Manduria.